AssoAmbiente

News

130/2012/PE

Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni in materia (vd. circolari n° 698/2011 e n. 051/2012) per informare che, in vista della revisione del BRef sul trattamento rifiuti, i cui lavori dovrebbero iniziare quest’anno, la FEAD, la Federazione europea a cui Assoambiente aderisce, sta predisponendo un documento di proposta al fine di fornire alla Commissione indicazioni sulle migliori tecniche attualmente disponibili nel settore della gestione rifiuti. 

Ricordiamo che FEAD per semplificare il compito di gestire l’intero BRef sul trattamento rifiuti ha provveduto a suddividerlo in 5 Mini-BRef che, insieme ai questionari per la raccolta dati relativi al trattamento biologico, chimico-fisico e alla preparazione dei combustibili da rifiuto, sono consultabili al seguente indirizzo:

http://www.assoambiente.org/index.php/assoambiente/entry_r/Gruppi%20di%20Lavoro/gruppo_di_lavoro/7113/

I questionari proposti hanno l’obiettivo di raccogliere informazioni sito-specifiche più dettagliate possibile relativamente alle performance ambientali degli impianti comprese emissioni e livelli di consumo. Questi dati saranno presi in considerazione e implementati nelle conclusioni sulle BAT di ogni Mini-BRef che, ricordiamo, avranno un ruolo vincolante rispetto al rilascio e al rinnovo delle future autorizzazioni AIA.

Vista l’importanza dell’argomento e la necessità di partecipare, con dati nazionali, alla stesura del BRef relativo al trattamento dei rifiuti (ad oggi il testo contiene contributi forniti soprattutto dai rappresentanti tedeschi e francesi), si invitano le imprese a compilare, nelle parti di competenza, i questionari e di inviarli al seguente indirizzo e-mail d.cesaretti@fise.org entro il prossimo 14 settembre.

Nel ricordare che i dati forniti saranno trattati in modo strettamente confidenziale, porgiamo cordiali saluti.

» 23.07.2012

Recenti

18 Febbraio 2025
Direttiva discariche – UE avvia procedura di infrazione contro l’Italia
La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia, inviando una lettera di costituzione in mora (INFR(2024)2268) ....
Leggi di +
18 Febbraio 2025
Formulario trasporto in uscita dai Centri di raccolta – ricognizione
Avviata ricognizione tra le imprese associate per capire le prassi adottate sull’utilizzo del formulario per tutti i trasporti di rifiuti in uscita ....
Leggi di +
17 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 206 - 17 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
14 Febbraio 2025
Report attività Assoambiente 2024 e Assoambiente informa 1/2025
Informiamo che sul sito Assoambiente sono stati pubblicati il Report attività 2024 e Assoambiente informa 1/2025.
Leggi di +
13 Febbraio 2025
Revisione linee guida BREF – Richiesta contributi sulla proposta della Commissione UE
La Commissione Europea ha pubblicato la proposta di revisione della Decisione di esecuzione 2012/2019 recante le linee guida per i BREF, a seguito della nuova Direttiva sulle emissioni industriali (IED 2.0) in vigore dallo scorso anno.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL